Premio LetterarioDISPATRIATI

L'opera vincitrice 2023
"IL BRUSIO DEL SALE"
di Caterina Romano
La vita di Pix è tutt’altro che semplice.
Per via della morte prematura del padre e della drammatica situazione economica e psicologica della madre è costretta ad abbandonare le vesti da giovane donna e ad abbracciare un mondo a lei sconosciuto: quello degli adulti.
Questa realtà però le sta stretta, vorrebbe poter seguire le orme del padre e dedicarsi alla musica.
Inizia così il viaggio
IL BRUSIO DEL SALE
Caterina Romano
Orfana del padre, la giovane protagonista cresce solitaria e schiva, cercando riparo nella musica lasciata da lui, sassofonista morto all’improvviso durante la registrazione di un album, poi sparito nel nulla.
Ferma nel desiderio di indagare le esistenze - la sua e quella del padre - attraverso la musica, si reca a Venezia per studiare, lasciando così l’Istria e una madre tanto più ingombrante quanto più evanescente.
Nell’intreccio di solitudini che delimitano le vite rendendole incapaci di comunicare l’una con l’altra, sarà proprio la musica a tessere un filo sottile e a raccogliere i frammenti del tempo.
Caterina Romano è nata a Bologna nel 1992. Dopo la maturità classica prosegue gli studi come flautista al Conservatorio di Bologna, concludendo il biennio di specializzazione nel 2016 con la lode.
Oggi lavora come musicista per teatro, cinema e altri ambiti dello spettacolo.
IL BRUSIO DEL SALE
Booktrailer
Guarda il video e ascolta il tema musicale composto ed eseguito da Caterina Romano